Filidei / Debussy - Orchestra Sinfonica di Milano
STAGIONE SINFONICA

FILIDEI / DEBUSSY

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo

  • 16 maggio ore 20:00
  • 18 maggio ore 16:00

Durata: 80' ca.

Ma se la musica non fosse solo classica?
Questa musica non è classica. O per lo meno, non da sempre. 
La musica che conosciamo come classica, prima di “diventare” tale, è stata avanguardia, e a comporla erano il più delle volte ragazzi giovani, senza una particolare certezza che piacesse, senza un’assicurazione sul fatto che riscuotesse successo. 
Tutta la musica classica è stata contemporanea, ma non tutta la musica contemporanea diventa classica. 

Il tempo è magnanimo, e lascia ai posteri solo ciò che vale davvero la pena di ascoltare. Delle centinaia di compositori contemporanei a Mozart, la storia ne ha risparmiati ben pochi, e se la storia della musica ci appare così ben scandita dai grandi musicisti, è perché il tempo ripulisce il superfluo, ci risparmia ciò che non serve, elimina il ridondante. 
C’è qualcuno che fa questo lavoro ancor prima che la storia intervenga, che svolge un complesso esercizio di identificazione della qualità mentre essa sorge. È Milano Musica, associazione custode del sacro fuoco della nostra arte, ovvero la ricerca, la sperimentazione, la spinta all’evoluzione del linguaggio, lo sviluppo di nuove forme espressive, ovvero far vivere il ricchissimo repertorio della musica d’oggi e del Novecento, svolgendo l’importante funzione pubblica di sostegno alla nuova musica. Quella musica scritta da compositori di oggi che in comune con i classici hanno gli stessi dubbi, gli stessi turbamenti, le stesse forze contrastanti, la stessa vorace curiosità e la stessa implacabile voglia di conoscere, di spingere oltre, di rompere lo schema e rivoluzionare il parametro, di lasciare il segno nella Storia e di dare un contributo all’intera umanità, a partire dai propri coetanei. 
Così, Filidei accanto a Debussy, perché la storia, come insegna Vico, è fatta di corsi e ricorsi. Andare a concerto, a volte, significa questo: contrarre la linea temporale, o curvarla, e trovarsi faccia a faccia col passato, come su un foglio piegato, non tanto per essere catapultati nel passato, quanto più per gettare Debussy nel presente, nel farlo parlare a Filidei e nel realizzare quanto siano, in fondo, simili.


Francesco Filidei
Concerto per viola Prima esecuzione italiana Co-commissione Bayerischer Rundfunk/musica viva e Milano Musica - Associazione per la Musica Contemporanea Con il contributo di SACEM, Société des Auteurs, Compositeurs et Éditeurs de Musique
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Claude Debussy
Trois Nocturnes
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Orchestra Sinfonica di Milano, Coro I Giovani di Milano

Antoine Tamestit Viola
Maria Teresa Tramontin Maestro del Coro
Tito Ceccherini Direttore
Il concerto di venerdì 16/05 è preceduto, alle ore 18.30, nel Foyer Balconata, dal dialogo tra Francesco Filidei e Ingrid Pustijanac dal titolo La forma del concerto e la sua teatralità

In collaborazione con Milano Musica

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

DONA ORA


Dona un BIGLIETTO SOSPESO e regala la musica a chi ne ha bisogno. 

Ispirandoci alla tradizione napoletana del caffè sospeso, abbiamo scelto di promuovere il Biglietto Sospeso: un gesto di condivisione che permette di donare biglietti per i nostri concerti a chi non può permetterselo.

È possibile donare biglietti per i concerti della Stagione dell’Orchestra, inclusi Stagione Sinfonica, Crescendo in Musica, Intersezioni e altre rassegne.
SCOPRI DI PIÙ



Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153